IN PRIMO PIANO
Il video delle Biblioteche Civiche Torinesi dedicate alle Biblioteche della Casa Circondariale Lorus…
APPROFONDIMENTO
Con TROLLEY, il regista Claudio Montagna e Teatro e Società riaffermano la concezione di teatro nel …
Riabilitazione in carcere
Pubblichiamo il Comunicato stampa dell'”Ufficio Stampa ” della Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geov…
Tre giorni per il giardino
Nell’ampio ventaglio di attività trattamentali e di offerte formative organizzate in questa Casa Circondariale, va certa…
Settimana di rap
Si riparte nel segno della musica con gli incontri culturali programmati presso la rinnovata biblioteca centrale del pen…
LA STRUTTURA
Costruita nel 1978, a seguito della legge di riforma penitenziaria del 1975, entrando in funzione nel decennio successivo è stata inaugurata nel 1986.
Tra gli istituti più grandi d’Italia, ospita tutti i circuiti detentivi previsti dall’ordinamento, tranne il 41bis, si compone di 8 padiglioni e numerose sezioni.
aLCUNI DATI
PER IL LAVORO
per lo sport
PER L’INTEGRAZIONE CULTURALE
per lo studio e la formazione
COME ARRIVARE
La linea 29 del servizio trasporti torinese fa capolinea nel piazzale antistante l’istituto e raggiunge il centro città in trenta minuti; a 300 metri dall’istituto vi è la fermata della linea intercomunale 32 che raggiunge una zona semi-centrale della città.
cc.levallette.torino@giustizia.it
telefono
+39 011 4561300
indirizzo
Via Maria Adelaide Aglietta n. 35
10151 – Torino